2024: tasse non pagate e possibile riapertura della rottamazione

Il Governo sta considerando di estendere i termini della rottamazione delle cartelle esattoriali, offrendo sconti su sanzioni e interessi.
pagare debiti a rate

Il Governo sta considerando di estendere i termini delle prime due rate scadute il 31 ottobre e il 30 novembre per la rottamazione delle cartelle esattoriali, offrendo sconti su sanzioni e interessi. È stata già prevista una mini-proroga al 18 dicembre 2023, e si sta pensando di estendere ulteriormente fino alla fine di marzo 2024.

Questa proposta, che potrebbe essere inserita nel Decreto Milleproroghe, darebbe un’altra possibilità ai contribuenti in ritardo con i pagamenti.

Si sta valutando anche la possibilità di estendere altre agevolazioni fiscali, ma il problema principale rimane l’alto ammontare di tasse non pagate, che il Governo cerca di affrontare accelerando sulla riforma alla riscossione.

Per saperne di più, leggi l’articolo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti
Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

strumenti finanziari

Strumenti Finanziari per le Imprese: Come Scegliere le Migliori Soluzioni

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.