Semplificazione, chiave per la ripartenza
Riformare la normativa fiscale, alleggerire le imprese dai numerosi adempimenti e ridefinire il sistema di tassazione sono oggi una priorità.
Fisco, più incentivi per innovazione e ricerca
L’emergenza epidemiologica ha reso necessari alcuni interventi in materia tributaria che includono, fra le altre cose, superbonus nel comparto real estate e crediti a favore delle nuove tecnologie e dell’industria 4.0.
Fisco-contribuente, centrale il rapporto di fiducia
Incentivare gli investimenti e puntare su finanziamenti statali agevolati e su strumenti di detassazione.
Misure anticrisi, tra limiti e opportunità
Nei prossimi mesi sarà prioritario gestire l’emergenza liquidità e normalizzare le erogazioni.
Contro la crisi serve allentare la pressione fiscale
Paolo Decaminada, dottore commercialista e revisore contabile dello Studio Decaminada, fa il punto sulle maggiori criticità fiscali dell’ultimo anno e sugli interventi che potrebbero agevolare la ripresa dell’imprenditoria.
Giustizia tributaria, una riforma non più prorogabile
Rafforzare gli investimenti nell’innovazione e nelle nuove tecnologie e agevolare le operazioni straordinarie.
Politiche fiscali improntate sui temi Esg
Anche le politiche fiscali delle multinazionali ormai non possono prescindere dalle tematiche Esg. Un ambito che sta cogliendo lo studio legale e fiscale Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati.
Più incentivi all’innovazione per un fisco amico delle imprese
Il 3 marzo è entrato in vigore il decreto legge Sostegni con il quale il Governo ha stanziato 32 miliardi di euro a favore di imprese, lavoro e famiglie.
Distribuzione di energia e posa della banda larga: lo Studio Mainardis a fianco di SECAB
Lo Studio Legale Mainardis di Udine ha assistito SECAB Società Cooperativa nella stipula del contratto diretto alla costituzione di diritti d’uso in modalità I.R.U. in favore di OpEn Fiber
Giustizia e avvocati: un anno di COVID
È trascorso un anno esatto dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Era fine febbraio 2020 e l’avvocatura aveva tutt’altre priorità rispetto alla gestione di una crisi senza precedenti.