Gianluigi Serafini si aggiudica il Le Fonti Awards per la Corporate Governance ESG
Gianluigi Serafini riceve il Le Fonti Awards nella categoria governance aziendale come “Avvocato dell’Anno Corporate Governance ESG”.
Axet Facility premiata ai Le Fonti Awards per la sua posizione di eccellenza nel settore
Axet Facility si è distinta vincendo il prestigioso premio “Le Fonti Awards” nella categoria Innovazione & Leadership, ottenendo il riconoscimento di “Eccellenza dell’Anno Leadership Integrated Facilities Management.” La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 10 ottobre a Milano, nella suggestiva cornice di Palazzo Mezzanotte, storica sede della Borsa Italiana in Piazza Affari. Leggi […]
Grande successo per Artelia Italia ai Le Fonti Awards
Artelia Italia ha ottenuto l’ambito riconoscimento “Le Fonti Awards” grazie a Gabriele Scicolone, premiato nella categoria Innovazione & Leadership come “Managing Director dell’Anno per l’Ingegneria Integrata”. La cerimonia si è svolta lo scorso 10 ottobre a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, l’iconica sede della Borsa Italiana in Piazza Affari in presenza delle eccellenze italiane del mondo dell’imprenditoria. Leggi qui il comunicato […]
Evitare i controlli fiscali si può: cosa non scrivere mai nella causale del bonifico
C’è una pratica diffusa – ma da sconsigliare – che espone al rischio di controlli del proprio conto corrente da parte del Fisco. Si tratta di una omissione che spesso avviene durante la compilazione dei campi richiesti per eseguire un bonifico verso un ‘altra persona, che si tratti di un privato cittadino o di una […]
Canone Rai 2025, possibile aumento in arrivo se il Governo non interviene: ecco di quanto
Nel 2025 un nuovo taglio Irpef potrebbe cambiare la busta paga degli italiani, ma non solo: in un periodo di rincari generali, c’è una nuova spesa che potrebbe diventare un vero salasso. Se il Governo non dovesse intervenire in tempo, è previsto un aumento del canone Rai nel 2025. Canone Rai 2025, aumento in arrivo? […]
Spese mediche, mobili e bonus casa: le detrazioni a rischio nel 2025
La spesa pubblica aumenta e questo è dovuto, almeno in parte, alle detrazioni fiscali. Anche per questo motivo il governo sarebbe al lavoro su una riforma delle detrazioni con lo scopo di ridurre la spesa pubblica. L’obiettivo è ridimensionare il quadro delle detrazioni e delle deduzioni fiscali per arrivare a un gettito complessivo di circa 2 […]
Taglio Irpef per redditi fino a 60mila euro: di quanto aumenta la busta paga?
Il governo è al lavoro sulla prossima Manovra finanziaria. Tra le novità in campo – in fase di discussione – c’è la riforma dell’Irpef. Questa permetterebbe a molti cittadini di avere una busta paga più pesante, grazie all’alleggerimento del carico fiscale. Al momento si ipotizza un taglio dell’Irpef per redditi fino a 60mila euro annui […]
Nuovo taglio Irpef: ecco come potrebbe cambiare la busta paga nel 2025
La busta paga dei lavoratori dipendenti potrebbe subire molte novità nel nuovo anno con l’entrata in vigore della Manovra 2025. Al momento gli scaglioni sono tre, in base allo stipendio netto annuale: L’obiettivo del governo è alleggerire il peso fiscale del ceto medio, con un taglio dell’Irpef che ha l’effetto di aumentare lo stipendio netto […]
Confronto tra Quota 92 e pensione di vecchiaia: chi perde e chi vince
Il confronto tra la Quota 92 e la pensione di vecchiaia mette in evidenza i pro e i contro di ciascun sistema.
Vittoria di Reinova ai Le Fonti Awards
Reinova vince il prestigioso premio “Le Fonti Awards” categoria Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Electric Mobility. La premiazione si è tenuta lo scorso 27 giugno in Piazza Affari a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, storica sede della Borsa Italiana. Il riconoscimento assegnato è stato così motivato dal comitato scientifico di Le Fonti: “Per essere il primo centro di eccellenza europeo […]