Modello 730 2024: detrazioni fiscali per anziani e disabili

Non tutte le spese sono detraibili, ma solo quelle specificate dalla normativa: leggi l'articolo per scoprire quali sono.

In Italia sono previste diverse iniziative per favorire l’inclusione sociale degli anziani e delle persone con disabilità, con la Legge 104 e varie agevolazioni fiscali, ancora valide nel 2024, per sostenere coloro che assistono anziani e disabili non autosufficienti.

Non tutte le spese sono detraibili, ma solo quelle specificate dalla normativa. Le principali categorie di spese detraibili includono quelle mediche e sanitarie, l’acquisto di autoveicoli, l’eliminazione delle barriere architettoniche, le polizze assicurative e l’assistenza privata da parte di operatori specializzati.

Le spese mediche e sanitarie detraibili comprendono acquisti di medicinali, analisi, ticket per prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, ricoveri, interventi chirurgici e l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici e ausili.

Per le persone con disabilità non è prevista la franchigia di 129,11 euro. Tra le spese detraibili rientrano anche il trasporto in ambulanza, l’acquisto di sussidi tecnici e informatici e mezzi per l’accompagnamento e la deambulazione.

Queste spese devono essere indicate nel quadro E “Oneri e spese” nella dichiarazione dei redditi, con una detrazione del 19%. Per l’assistenza personale per disabili non autosufficienti, è possibile detrarre fino a un massimo di 2.100 euro, a patto che il reddito del contribuente non superi i 40.000 euro.

Per i non vedenti, è prevista la detrazione per l’acquisto di un cane guida, limitata a un animale ogni quattro anni, con la possibilità di rinnovarla in caso di perdita dell’animale.

Le agevolazioni fiscali si estendono anche ai contributi versati per colf e badanti, con un importo massimo detraibile di 1.549,37 euro, previa conservazione delle ricevute dei versamenti contributivi.

In caso di ricovero del disabile in istituti o residenze, sono detraibili solo le spese mediche sostenute a parte.

Per saperne di più, leggi l’articolo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti
Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

strumenti finanziari

Strumenti Finanziari per le Imprese: Come Scegliere le Migliori Soluzioni

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.