Taglio del cuneo fiscale 2024: novità per i lavoratori italiani

Novità per i lavoratori italiani: la Legge di Bilancio 2024 introduce a partire dal 1° gennaio 2024 il taglio del cuneo fiscale.

Il 2024 porta importanti novità per i lavoratori italiani, con il taglio del cuneo fiscale introdotto dalla Legge di Bilancio. Questa misura mensile, escludendo la tredicesima mensilità, offre benefici economici diretti. L’INPS, tramite la circolare n. 11 del 16 gennaio 2024, fornisce le direttive operative, specificando le categorie coinvolte. Esclusi i lavoratori domestici, il taglio si applica a tutti gli altri dipendenti, inclusi gli apprendisti, promuovendo equità e progressività.

La decontribuzione è graduata in base alla retribuzione, con una riduzione del 7% per salari fino a €1.923 e del 6% per quelli tra €1.924 e €2.692. Questo approccio mira a favorire i lavoratori con stipendi più bassi.

L’INPS offre esempi pratici per una chiara comprensione. Il beneficio si adatta mensilmente al reddito effettivamente percepito, incluso per gli stipendi statali, garantendo flessibilità e adattabilità.

Il taglio del cuneo fiscale è un provvedimento entrato in vigore dal 1° gennaio 2024.

Per saperne di più, leggi l’articolo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti
Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

strumenti finanziari

Strumenti Finanziari per le Imprese: Come Scegliere le Migliori Soluzioni

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.